Se ne avete sentito parlare e volete sapere cos’è il Benidorm Fest, siete nel posto giusto. Vi spiegheremo in cosa consiste questo festival, in modo che possiate capire perché è diventato così popolare negli ultimi tempi e perché così tante persone vogliono parteciparvi. E se sei un eurofan, quando hai finito di leggere, passa dal nostro alloggio, siamo a soli 5 minuti a piedi dalla sede.
Dal vostro bungalow potrete raggiungere a piedi il Benidorm Fest…
Contents
Cos’è il Benidorm Fest
Conoscete il famoso Festival della canzone di Sanremo? L’evento si tiene nell’omonima città italiana dal 1951. Qui non volevamo essere da meno e nel 1959 è stato lanciato il Festival Internazionale della Canzone di Benidorm.
Vi passarono grandi artisti che all’epoca stavano appena iniziando a emergere, come Karina, il Dúo Dinámico, Raphael e Julio Iglesias.
Negli anni Sessanta questo festival ebbe un grande successo, ma con l’arrivo degli anni Settanta cominciarono le critiche per il declino della qualità delle canzoni presentate, e così si arrivò al 1985, quando si decise di interrompere il festival a causa dello scarso interesse suscitato.
Nel 1993 il festival è stato riproposto, differenziando le categorie della canzone leggera e del pop-rock, per meglio adattarsi ai nuovi tempi e ai gusti dei più giovani. Dopo la 39ª edizione, nel 2006, si è deciso di porre fine all’evento perché non attirava l’attenzione dei media e del pubblico.
Ma lo spirito di questo importante evento musicale si rifiuta di morire e così il Festival Internazionale della Canzone di Benidorm è rinato nel 2022 come Benidorm Fest. E lo ha fatto con grande successo.
Cosa rende speciale questo evento?
Il festival è tornato totalmente rinnovato e adattato ai nuovi tempi, ed è diventato la piattaforma per scegliere coloro che avranno l’opportunità di rappresentare la Spagna all’Eurovision. In questo modo, il Benidorm Fest è diventato un punto d’incontro per gli eurofan di tutta la Spagna e dei Paesi vicini.
I media hanno ancora una volta sottolineato l’importanza di questo evento e sia le semifinali che la finale sono trasmesse in televisione. Inoltre, la partecipazione di talenti emergenti e affermati fa sì che il pubblico sia molto attivo sui social network.
Nuovi volti per il Benidorm Fest
Nella prossima edizione, il compositore Nacho Cano sarà il presidente della giuria. Il loro voto di esperti sarà di vitale importanza nella scelta del concorrente che vincerà l’Eurovision 2023, ma non faranno il loro lavoro da soli. A lui si uniranno altri professionisti di alto livello come Christen Bjorkman, che ha diretto il Melody Festivalen per 19 anni ed è il produttore dell’American Song Contest.
Il punto forte è la presenza di Mónica Naranjo come presentatrice delle serate di gala, cosa che la cantante ha confermato ufficialmente. Non si sa se salirà sul palco da sola o se sarà aiutata.
Dove si svolge il Benidorm Fest 2023?
Ci stiamo già scaldando per la prossima edizione. Il festival si terrà a Benidorm, come non potrebbe essere altrimenti, e ciò che sappiamo è che la capacità del pubblico sarà maggiore, grazie al successo dell’evento nella sua edizione 2022. Restate sintonizzati perché presto saranno rivelati ulteriori dettagli sulla sede esatta.
Festa dell’Eurovisione al Tecnohito
Il giorno dell’Eurovision, gli eurofans hanno un appuntamento in Plaza de la Hispanidad per seguire l’evento sullo schermo gigante del Tecnohito di Benidorm.
Quando si svolge il Benidorm Fest
Se vi state chiedendo quando si terrà il Benidorm Fest, possiamo confermare che le date sono ora ufficiali. La cerimonia di apertura si terrà il 29 gennaio. La prima semifinale si svolgerà il 31 gennaio e la seconda giovedì 2 febbraio. L’evento più atteso è la finale, che si terrà sabato 4 febbraio, dopo la quale conosceremo finalmente il rappresentante della Spagna all’Eurovision 2023 e la canzone che ci farà emozionare.
I biglietti sono in vendita dal 1° novembre e i prezzi variano da 20 a 60 euro, a seconda del numero di giorni a cui si desidera partecipare.
PRIMA SEMIFINALE: MARTEDÌ 31 GENNAIO 2023
In un gala di 90 minuti, 9 artisti eseguiranno le loro canzoni con la relativa messa in scena.
Ordine della prima semifinale del Benidorm Fest:
- 1. Sharonne con “Air”.
- 2. Aritz Aren con “Flamenco”.
- 3. Sofía Martín con “TUKI”.
- 4. Agoney con “Quiero ardr”.
- 5. Megara con “Arcadia”.
- 6. Alice Wonder con “Vorrei”.
- 7. Meler con “Non ci sposteranno”.
- 8. Fusa Nocta con “La mia famiglia”.
- 9. Twin Melody con “Sayonara”.
Come votare al Benidorm Fest
Il sistema di votazione dell’anno scorso ha generato qualche polemica tra gli eurofanatici, escludendo alcuni degli artisti preferiti dal pubblico e proclamando Chanel vincitrice. Una scommessa che, per quanto rischiosa, alla fine si è rivelata azzeccata, visto che siamo arrivati terzi all’Eurovision Song Contest.
Lo stesso sistema di votazione sarà mantenuto per l’edizione 2023. Il vincitore sarà scelto con una ripartizione 50/50 tra il voto della giuria (25% della giuria nazionale e 25% della giuria internazionale) e il 50% del voto del pubblico. Quest’ultimo sarà diviso tra il 25% per il televoto e il 25% per una giuria demoscopica composta da cittadini scelti in base a regole statistiche e demoscopiche.
- 2 SEMIFINALI, con la qualificazione dei migliori 4 su 9 partecipanti per gala:
- 50% del voto della Giuria, ogni membro della Giuria assegna 12 / 10 / 8 / 7 / 6 / 5 / 4 / 3 / 2 punti. La giuria è composta da 8 membri, 5 internazionali e 3 nazionali. 456 punti in totale.
- 25% della votazione con un campione demoscopico che assegna 40 / 35 / 30 / 28 / 25 / 22 / 20 / 15 / 13 punti in blocco. 228 punti in totale.
- 25% del voto con Televote tramite SMS e telefonate che assegnano 40 / 35 / 30 / 28 / 25 / 22 / 20 / 15 / 13 punti blocco. 228 punti in totale.
- 1 FINALE, tra i migliori 8 delle semifinali:
- 50% del voto della Giuria, con assegnazione da parte di ciascun membro della Giuria di 12 / 10 / 8 / 7 / 6 / 5 / 4 /
3/ 2 punti. La giuria è composta da 8 membri, 5 internazionali e 3 nazionali. 432 punti in totale. - 25% delle votazioni con un campione demoscopico che dà 40 / 35 / 30 / 30 / 28 / 25 / 22 / 20 / 16 punti in blocco. 216 punti in totale.
- 25% del voto con Televote tramite SMS e telefonate che premiano 40 / 35 / 30 / 28 / 25 / 22 / 20 / 16 punti in blocco. 216 punti in totale.
- 50% del voto della Giuria, con assegnazione da parte di ciascun membro della Giuria di 12 / 10 / 8 / 7 / 6 / 5 / 4 /
TELEFONO PER VOTARE
Le differenze nelle votazioni della finale e delle semifinali risiedono nel fatto che nella finale ci saranno 8 partecipanti e non 9 come nelle semifinali, il che significa che la Giuria e il voto popolare assegneranno meno punti e in meno blocchi.
Ma c’è un nuovo sviluppo. In caso di parità tra gli artisti, il vincitore sarà quello che avrà ricevuto il punteggio più alto dalla giuria professionale.
Artisti del Benidorm Fest 2023
Il modo preciso in cui il pubblico potrà votare sarà noto una volta che l’evento avrà preso il via. Nel frattempo, è possibile riscaldarsi ascoltando i candidati di quest’anno:
Sofia Martin
Eseguito da: TUKI |
Età: 26 anni |
Alicantina che è diventata virale con la sua canzone “Tóxica”. |
4. Megara
5. Alfred
6. Alice Meraviglia
7. Fusa Nocta
8. Sharonne
9. Agoney
10. E’Femme
11. Aritz Aren
12. Rakky Ripper
13. Karmento
14. Siderland
15. José Otero
16. Vicco
17. Meler
18. Melodia gemella
Elenco delle canzoni video di Benidorm Fest 2023
Playlist Spotify per il Benidorm Fest 2023
Chi ha partecipato al Benidorm Fest 2022?
I partecipanti che si sono esibiti nel 2022 sono stati i seguenti:
- Azúcar Moreno con la canzone Postureo
- Blanca Paloma con la canzone “Secreto de Agua”.
- Chanel con la canzone Slo Mo —- Vincitore del Benidorm Fest 2022 —-
- Gonzalo Hermida con la canzone “Quién lo diría”.
- Javiera Mena con la canzone “Culpa”.
- Luna Ki con la canzone “Voy a morir” (Sto per morire)
- Marta Sango con la canzone Sigues en mi mente (Sei ancora nella mia mente)
- Rayden con la canzone “Calle de la lloreria“.
- Rigoberta Bandini con la canzone Ay Mama
- Sara Deop con la canzone Make you Say
- Tanxugueiras con la canzone “Terra”.
- Unico con la canzone Mejores
- Varry Brava con la canzone Raffaella
- Xeinn con la canzone ECO.
La scelta dei 18 concorrenti non è stata facile, poiché RTVE ha ricevuto 873 canzoni, molte delle quali di grande qualità. Ora non ci resta che aspettare di vedere come gli artisti interpreteranno le loro canzoni sul palco.
Sapete già cos’è il Benidorm Fest, un evento in cui la musica è la vera protagonista e da cui potrebbe uscire il prossimo vincitore dell’Eurovision Song Contest. Se siete degli eurofan, questo è un evento imperdibile per voi. Volete vivere l’esperienza in prima persona? Se trascorrete qualche giorno a Benidorm per partecipare alle serate di gala, vi aspettiamo nel nostro alloggio, a 5 minuti a piedi dalla sede.